Login

TikTok, Instagram o YouTube: chi vince per l'influencer ROI?

Scritto da Richard Towey In data 8 tempo di lettura

Ti servono dati concreti per supportare le tue campagne con creator? Confrontiamo tre piattaforme top di influencer marketing in base al loro ROI.

Le piattaforme di influencer marketing variano molto per funzionalità Oggi ti guidiamo in una delle aree di analisi più importanti: il loro ritorno sull'investimento (ROI).

Se stai pensando di lanciare una campagna con influencer su TikTok, Instagram o YouTube, ma non sai quanto potrebbe costare, questo articolo fa per te.

Analizzeremo i numeri per aiutarti a trovare la soluzione giusta per il tuo budget e le tue attività di influencer marketing. Cominciamo!

Capire le piattaforme di influencer marketing

Anche se il ROI è fondamentale, ci sono diversi fattori chiave da valutare quando scegli la piattaforma di influencer marketing ideale per le tue esigenze.

Formato del contenuto

Determina il tipo di contenuto che vuoi produrre. Ti stai concentrando su immagini visivamente accattivanti o su video dinamici? Decidi se contenuti di breve durata, come clip da 10 secondi, o dimostrazioni più approfondite, sono in linea con la tua strategia.

Pubblico

Identifica il tuo pubblico di riferimento. È essenziale comprendere il profilo tipico del pubblico di ogni piattaforma.

Obiettivi

Chiarisci i tuoi obiettivi principali. Il tuo obiettivo è aumentare il traffico sul tuo sito web o incrementare le vendite? Stai lanciando un nuovo prodotto o stai collaborando con influencer per aumentare la visibilità e il riconoscimento del brand?

Gli esperti di influencer marketing di Awin hanno recentemente discusso dell’importanza di definire i giusti KPI nel nostro webinar con LTK, Vamp, Influence Network e The Room.

Ciascuno di questi tre fattori conta molto di più che scegliere un social network in base ai benchmark di settore per il ROI. Tuttavia, farti un'idea approssimativa del ritorno può aiutare quando si tratta di ottenere l'approvazione per la tua campagna.

Come calcolare il ROI dalle piattaforme di influencer marketing

Come già detto, che tu stia gestendo campagne con influencer su TikTok, Instagram o YouTube, è comunque utile avere un’idea del ROI per scopi di benchmarking.

Questo calcolo molto semplice ti permette di inserire i tuoi numeri e ottenere una cifra approssimativa.

(Ricavi totali - costi totali) / costi totali) x 100 = ROI (percentuale)

Con questo metodo, se il nostro fatturato fosse di $ 5.000 e i nostri costi fossero di $ 4.000, avremmo un ROI del 25%, ovvero 4:1.

È utile dopo che sai quanto fatturato hai generato, ma come fai a sapere cosa aspettarti?

Usando dati aggregati provenienti da fonti come Hootsuite, Influencer Marketing Hub, Meltwater e il contributo degli esperti di influencer marketing di Awin, tracciamo il tuo ritorno su tre piattaforme social chiave.

Quanto ROI puoi generare dall'influencer marketing su TikTok?

Considerazioni chiave

I video brevi di TikTok offrono un engagement rapido e un'enorme portata. La tua capacità di generare ROI dipende dalla scelta dei creator giusti, dalla creazione di hook iniziali efficaci e dalla definizione di call to action chiare.

Dato che TikTok mira a semplificare la navigazione rapida dei contenuti da parte degli utenti, è fondamentale essere concisi e incisivi per catturare la loro attenzione. Altrimenti, passeranno oltre.

Benchmark e risultati delle commissioni di TikTok

TikTok può essere una piattaforma content‑first, ma è sempre stata un punto di riferimento per i brand che vogliono raggiungere un pubblico più giovane. Uno studio di Dentsu mostra che offre uno dei ROI a breve termine più alti per gli advertiser, con una media notevole di 11,8. Si tratta di un valore molto più alto rispetto all'8,7 registrato dagli altri canali monitorati nell'ambito dello stesso sondaggio.

Ecco un'idea approssimativa dei costi per post su TikTok:

Nano influencer (<1.000 follower): $ 5 - $ 25 per post

Micro influencer (1.000 - 100.000 follower): $ 25 - $ 125 per post

Macro influencer (da 100.000 a 1 milione di follower): $ 1.250 - $ 2.500 per post

Incrociando questi dati con i benchmark di ROI di Magic Numbers, il ritorno medio per ciascun tipo di creator su TikTok è il seguente:

Nano influencer (ROI x18): $ 90 - $ 450

Micro influencer (ROI x6): $ 150 - $ 750 per post

Macro influencer (ROI x5): $ 6.250 - $ 12.500 per post

Non dimenticare che queste cifre si basano su benchmark approssimativi per il ROI e che ogni campagna di influencer è diversa. Non dovresti in alcun modo aspettarti di guadagnare $ 12.500 da ogni investimento di $ 2.500 su un post su TikTok. Tuttavia, combinando concetti brevi e accattivanti con call to action chiare, puoi massimizzare il tuo ritorno.

Quanto ROI puoi generare dall’influencer marketing su Instagram?

Considerazioni chiave

L'influencer marketing su Instagram unisce community e commerce. I post nella grid, i reel e le stories creano momenti di shopping che trasformano l’ispirazione in azione.

Su Instagram hai un po' più di tempo a disposizione rispetto a TikTok, ma è comunque importante arrivare al punto in modo rapido ed efficace.

Benchmark e risultati delle commissioni di Instagram

Anche se i ritorni variano in base al tuo settore, in particolare tra B2B e B2C, un buon ritorno da un annuncio su Instagram è circa 3:1. È molto più basso delle stime per l'influencer marketing su TikTok, ma dimostra comunque la sua compatibilità con gli obiettivi degli advertiser.

Ora diamo un’occhiata ai costi tipici per post su Instagram:

Nano influencer (<1.000 follower): $ 10 - $ 100 per post

Micro influencer (1.000 - 100.000 follower): $ 100 - $ 500 per post

Macro influencer (da 100.000 a 1 milione di follower): $ 5.000 - $ 10.000 per post

Incrociando questi dati con i benchmark di ROI di Magic Numbers, il ritorno medio per ciascun tipo di creator su Instagram è il seguente:

Nano influencer (ROI x18): $ 180 - $ 1.800

Micro influencer (ROI x6): $ 600 - $ 3.000 per post

Macro influencer (ROI x5): $ 25.000 - $ 50.000 per post

Anche se questi benchmark sono solo una guida indicativa, il tuo ritorno effettivo su Instagram dipende dalla qualità dell'engagement (salvataggi, commenti), da uno storytelling in linea con il brand e dalla creazione di un percorso d’acquisto senza attriti.

Quanto ROI puoi generare dall’influencer marketing su YouTube?

Considerazioni chiave

YouTube unisce intento, fiducia e visibilità duratura. Nell'influencer marketing su YouTube, i contenuti continuano ad attirare visualizzazioni tramite ricerche e consigli, aumentando il ROI nel tempo.

Il pubblico su YouTube ha anche una soglia di attenzione molto più lunga, il che ti dà più spazio per trasmettere il tuo messaggio.

Benchmark e risultati delle commissioni di Youtube

Gli studi mostrano tassi di click-through costantemente elevati sugli annunci di YouTube, soprattutto rispetto a piattaforme di contenuti brevi come TikTok.. Questo significa che potresti ottenere un ROI più alto da questa piattaforma, anche se devi pagare di più.

In termini di influencer marketing, ecco una guida approssimativa del costo per post:

Nano influencer (<1.000 follower): $ 20 - $ 200 per post

Micro influencer (1.000 - 100.000 follower): $ 200 - $ 1.000 per post

Macro influencer (da 100.000 a 1 milione di follower): $ 10.000 - $ 20.000 per post

Incrociando questi dati con i benchmark di ROI di Magic Numbers, il ritorno medio per ciascun tipo di creator su Youtube è il seguente:

Nano influencer (ROI x18): $ 360 - $ 3.600

Micro influencer (ROI x6): $ 3.600 - $ 6.000 per post

Macro influencer (ROI x5): $ 50.000 - $ 100.000 per post

I ritorni su YouTube possono essere più alti rispetto ad altre piattaforme social. In questo caso, il vantaggio è il tempo, poiché gli utenti potrebbero trovare contenuti supportati da influencer anche mesi o anni dopo la loro pubblicazione.

Quali piattaforme di influencer marketing fanno al caso tuo?

È divertente ipotizzare quanto potrebbe rendere il tuo influencer marketing, ma un avvertimento: non scegliere una piattaforma social basandoti su una stima approssimativa del tuo ROI. Sceglilo in base ai tuoi obiettivi e alle tue preferenze.

Ognuna delle tre opzioni sopra ha i suoi punti di forza:

  • Video brevi (TikTok): progettato per immediatezza, scoperta e alta condivisibilità, per una brand awareness rapida e offerte dinamiche. L'influencer marketing su TikTok si distingue per una rapida diffusione, iterazioni frequenti e campagne spinte dal ritmo del momento.
  • Feed visivi (Instagram): ti interessa lo storytelling sul lifestyle, la coerenza estetica e il dialogo con la community? Prova l’influencer marketing su Instagram. I post a carosello, i reel e le funzionalità di acquisto supportano l’intero funnel, dall’ispirazione alla conversione.
  • Video di lunga durata (YouTube): profondità, autorevolezza e ricercabilità costante rendono l'influencer marketing su YouTube un solido investimento a lungo termine. È ideale per la formazione sui prodotti, le recensioni e i tutorial che influenzano gli acquisti più ponderati.

Come tracci il ROI dalle piattaforme di influencer marketing?

Certo, è bello scegliere un social network, ingaggiare un team di influencer e stimare un ritorno di $ 1.000 per post. Ma hai bisogno di un modo per tracciare effettivamente la tua spesa e ottenere risultati concreti.

Secondo una ricerca di CreatorIQ, quasi la metà dei marketer (43%) riscontra difficoltà nel tracciare il ritorno degli investimenti nelle attività di influencer marketing. È qui che entra in gioco Awin.

Trova creator pre-selezionati per qualsiasi nicchia nella nostra rete globale, condividi gli asset della tua campagna e i brief creativi, genera link tracciabili e usa modelli di commissione flessibili per impostare campagne orientate al ROI. Traccia e gestisci tutto tramite la nostra piattaforma oppure accedi a una selezione ancora più ampia di strumenti e insight grazie alle nostre integrazioni con diverse piattaforme specializzate di influencer marketing. La scelta è tua.

Potenzia l'influencer ROI